Nell'ambito della Festa del Castello di Montecopiolo
9° ECO TRAIL RUNNING DI VILLAGRANDE MONTECOPIOLO
DOMENICA 7 AGOSTO 2016
PARTENZA 9.30
Altimetria
Percorso
REGOLAMENTO
Art. 1 ORGANIZZAZIONE
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Golden Club Rimini International in collaborazione con il Comune di Montecopiolo e la Pro Loco organizza per domenica 7 agosto 2016 l’ Eco Trail Running di Villagrande Montecopiolo, corsa in natura in semi-autosufficienza con percorso in ambiente montano.
Art. 2 INFORMAZIONI GENERALI
L’Eco Trail Running di Villagrande Montecopiolo è una corsa a piedi lungo i sentieri del Parco Simone e Simoncello di circa 22 km di dislivello positivo e negativo, in semi-autosufficienza, con partenza domenica 7 agosto 2016 ore 9.30 (Villagrande Montecopiolo); tempo massimo: 4h.
Art. 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione è necessaria esperienza di montagna, assenza di vertigini, ottimo allenamento.
Art. 4 ISCRIZIONE
- a) Requisiti di iscrizione
Possono iscriversi tutti i tesserati di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI di età non inferiore ai 18 anni in possesso di certificato medico sportivo per l’attività agonistica d’atletica leggera con scadenza non antecedente alla data della gara. Per l’iscrizione all’ Eco Trail Running di Villagrande Montecopiolo non sono necessarie gare qualificanti, ma è comunque raccomandabile aver partecipato ad altri trail.
I non tesserati possono partecipare sottoscrivendo tessera Endas (consegnando certificato medico agonistico per l’atletica leggera) e € 7.00.
- b) Modalità di iscrizione
Le iscrizioni chiuderanno venerdì 5 agosto 2016 o al raggiungimento del numero massimo di 500 partecipanti.
- c) Quote di iscrizione
€ 10,00 Entro il 30 aprile 2016
€ 15,00 Entro il 31 maggio 2016
€ 20,00 Entro il 30 giugno 2016
€ 25,00 Entro il 31 luglio 2016
€ 30,00 Entro il 5 agosto 2016
La mattina della gara è possibile iscriversi, in relazione alla disponibilità di pettorali, versando la quota di € 35.00 (senza diritto al pacco gara).
PROMOZIONE ECO TRAIL RUNNING PER GRUPPI
Corrono in 6 e pagano in 5 € 125,00 Invece di € 150,00 Entro il 31 luglio 2016
Corrono in 6 e pagano in 5 € 150,00 Invece di € 180,00 Entro il 5 agosto 2016
Iscrizione on line su www.goldenclubrimini.it, compilando i campi previsti ed inserendo CRO di pagamento Bonifico Bancario,
Per iscrizioni cumulative, redigere l’elenco degli iscritti su carta intestata della società di appartenenza.
Nella quota di iscrizione è compreso:
- pettorale di gara
- assistenza e ristori lungo il percorso
- Pacco Gara con T-shirt Tecnica, calza tecnica da running, Bottiglia di vino Dop e Buono Pasta Party.
- Ristoro Finale
- Servizio Massaggi
- d) Modalità di pagamento:
Bonifico bancario intestato a Golden Events A.S.D. su BPER IBAN: IT91M0538724200000002396659
Pagamento per iscrizioni dall’estero
BIC (Codice swift): BPMOIT22XXX - cod. IBAN: IT91M0538724200000002396659 intestato a Golden Events A.S.D.
inserendo la causale “Iscrizione Eco Trail di Villagrande Montecopiolo”.
Documenti da allegare alle iscrizioni
- Certificato Medico per attività agonistica di Atletica Leggera
- Copia Tessera Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal Coni
- Copia Pagamento Ricevuta del Bonifico
ATTENZIONE: Saranno CESTINATE le iscrizioni non accompagnate dal giustificativo di pagamento del contributo organizzativo e dei relativi documenti richiesti.
NB: La quota d’iscrizione non è rimborsabile ne trasferibile in caso di mancata partecipazione.
N.B. Il pettorale è strettamente personale (deve essere visibile in tutte le sue parti stampate)
- e) Numero chiuso
Il numero chiuso è di 500 iscritti; in caso di richieste superiori alla disponibilità di posti, sarà creata una lista d’attesa.
- f) Annullamento
In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’Organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.
Art. 5 CERTIFICAZIONE MEDICA
Per gli atleti italiani è obbligatorio consegnare una copia del certificato medico agonistico all’atletica leggera in corso di validità al ritiro del pettorale. Non sarà consentita la partecipazione al Eco Trail Running di Villagrande Montecopiolo a chi presenterà soltanto la tessera di un Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, non accompagnata dal certificato medico. Gli atleti non residenti e non tesserati in Italia dovranno consegnare, all'atto dell'iscrizione copia di documento di identità ed eventuale permesso di soggiorno (per cittadini extra UE) e certificato medico - redatto nel rispetto della vigente normativa del Paese di appartenenza in materia di tutela sanitaria - che attesti l'idoneità alla pratica sportiva agonistica dell’atletica leggera e con versamento della tassa gara aggiuntiva di euro 7,00 per assicurazione.
Art. 6 RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso Piazza Michele Arcangelo – Villagrande di Montecopiolo dalle 17.00 alle 19.00 di sabato 6 agosto 2016 e domenica 7 agosto 2016 dalle 7.30 alle 9.00. Il pettorale sarà consegnato esclusivamente dietro presentazione di un documento di identità e previa consegna di copia del certificato medico. Eventuali certificati medici presentati in originale non saranno restituiti, neanche a fine gara.
Art. 7 PARTENZA
I concorrenti dovranno presentarsi alla partenza entro le 9.00 di domenica 7 agosto 2016. Alle 9.30 sarà dato il via. Funzioneranno deposito borse e Spogliatoi e Docce. Nonostante i controlli, l’organizzazione non è responsabile degli oggetti lasciati incustoditi all’interno del deposito borse.
Art. 8 PERCORSO
Il percorso del Eco Trail Running di Villagrande Montecopiolo è considerato un itinerario per escursionisti esperti. Itinerario che richiede la capacità di muoversi su terreni particolari, tracce o sentieri impervi o infidi (pendii con affioramenti rocciosi o detritici), talora esposti. In caso di maltempo o di impraticabilità di uno o più sentieri, sono previsti percorsi alternativi che saranno comunicati sul sito della gara o, al più tardi, subito prima della partenza.
I chilometri non sono segnati. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato con frecce e bandelle di colore biancorosso evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
Art. 9 SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione, ambulanze e medico. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti e potranno controllare il materiale obbligatorio. Chiunque si rifiuterà di sottoporsi al controllo del materiale obbligatorio sarà immediatamente squalificato.
Art. 10 AMBIENTE
La corsa si svolge nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente alpino, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali. Per ridurre l'impatto ambientale, ai punti di ristoro non saranno forniti bicchieri di plastica. Ogni concorrente dovrà portare con sé un bicchiere o una borraccia da riempire ai ristori. Eco Trail Running di Villagrande Montecopiolo aderisce alla campagna promossa da Spirito Trail “Io non getto i miei rifiuti”.
Art. 11 METEO
In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, bufere di neve, forti temporali), l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.
Art. 12 MATERIALE OBBLIGATORIO
È obbligatorio avere con sé, per tutta la durata della gara, il seguente materiale:
. camelbag o portaborracce con almeno un litro di liquidi
. pettorale di gara, portato sul petto e visibile durante tutta la durata della corsa
. fischietto
. tazza, bicchiere o borraccia (ai ristori non troverete bicchieri)
Il controllo del materiale obbligatorio sarà effettuato al ritiro del pettorale. Il pettorale di gara non sarà consegnato a chi non mostrerà agli addetti tutto il materiale obbligatorio. Sono previsti inoltre controlli a sorpresa lungo il tracciato.
È fortemente consigliato partire con il seguente materiale:
. giacca a vento adatta a condizioni di maltempo in alta montagna
. maglia a maniche lunghe e pantaloni che coprano il ginocchio
. road-book
. telefono cellulare acceso ma con suoneria disattivata
. barrette energetiche o alimenti solidi
indossare calzature da trail o scarponi da trekking
. cappello o bandana
. guanti
. benda elastica per fasciature
È consentito l’uso dei bastoncini.
Art. 13 SQUALIFICHE E PENALITA’
È prevista l’immediata squalifica, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni:
- mancato passaggio da un punto di controllo
- taglio del percorso di gara
- abbandono di rifiuti sul percorso
- mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà
- insulti o minacce a organizzatori o volontari
- utilizzo di mezzi di trasporto in gara
- rifiuto di sottoporsi al controllo del personale sanitario sul percorso
- rifiuto di sottoporsi al controllo del materiale obbligatorio
Sono previste penalizzazioni per le seguenti infrazioni:
fischietto, bicchiere o borraccia: 1 ora di penalizzazione
- mancata esposizione del pettorale di gara: 30 minuti di penalizzazione
Art. 14 TEMPO MASSIMO, RITIRI
Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 4h (entro le 13.30 di domenica 7agosto 2016). È previsto un "servizio scopa" che percorrerà il tracciato seguendo l'ultimo concorrente fino all’arrivo, in modo che eventuali infortunati non rimangano senza assistenza.
A tutela della salute dei partecipanti, il personale medico presente ai punti di controllo o lungo il percorso è abilitato a fermare il concorrente che non sarà giudicato idoneo al proseguimento della gara. In questo caso il concorrente dovrà seguire le indicazioni del personale medico, pena l’immediata squalifica.
I concorrenti giudicati dal personale medico non idonei a proseguire la gara, gli infortunati e gli altri atleti che vorranno ritirarsi volontariamente, saranno accompagnati all’arrivo. Ogni concorrente che si ritirerà dalla gara fuori dai punti prestabiliti, dovrà provvedere al rientro a Villagrande di Montecopolilo per proprio conto, comunicando subito il suo ritiro via telefono o sms al numero indicato nel road-book di gara.
Art. 15 RISTORI
Si corre in semi-autosufficienza con l’obbligo di scorta idrica di un litro.
E’ previsto 1 ristoro lungo il percorso: 10° km IDRICO+SOLIDO
Hanno accesso al punto di ristoro esclusivamente i concorrenti con il pettorale ben visibile.
I cibi e le bevande del ristoro dovranno essere consumati solo sul posto; è vietato bere direttamente dalle bottiglie dei ristori; i rifiuti dovranno essere gettati negli appositi contenitori.
Le borracce o i camelbag potranno essere riempiti solo con acqua. Si consiglia pertanto ai concorrenti di portare con sé la quantità necessaria di sali minerali da utilizzare durante la gara.
Alla partenza da ogni ristoro i corridori dovranno avere la quantità di acqua e di alimenti necessaria per arrivare al ristoro successivo.
All’arrivo sarà presente un ulteriore ristoro; inoltre, ogni partecipante potrà usufruire di un buono ristoro all’arrivo.
L’assistenza agli atleti da parte dei familiari o dei team è possibile soltanto nei punti di ristoro, nelle zone adibite allo scopo e su indicazione del responsabile del ristoro.
Art. 16 PREMI
Non sono previsti premi in denaro. Saranno assegnati riconoscimenti ai primi 3 assoluti uomini e donne (esclusi dalle categorie) ed il primo di ciascuna categoria
CATEGORIE UOMINI
CAT. A (18–29 anni) 1998-1987
CAT. B (30–39 anni) 1986-1977
CAT. C (40-49 anni) 1976-1967
CAT. D (50–59 anni) 1966-1957
CAT. E (Over 60 anni) 1956 e prec
CATEGORIE DONNE
CAT. F (18–39 anni) 1998-1977
CAT. G (40–49 anni) 1976-1967
CAT. H (Over 50 anni) 1966 e prec
PREMIAZIONI SOCIETA’: Saranno premiate le prime 15 società con un minimo di 10 iscritti con coppe e premi in natura.
Il Diploma si potrà scaricare dal sito della manifestazione.
Art. 17 DIRITTI DI IMMAGINE
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione all’Eco Trail Running di Villagrande Montecopiolo.
Art. 18 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone, a animali e/o cose da lui causati o a lui derivati prima, durante e dopo la gara. Inoltre si declina ogni responsabilità sull'idoneità fisica dei Concorrenti.
ISCRIZIONE LIGHT KM 22 € 5.00 (senza premio di partecipazione) solo Buono Pasta Party
Trail del Monte Montone
Trail del Monte Montone: km 8 -4 (non competitive) € 5.00 con premio di partecipazione
Trail Family Run: km 1 € 5.00 con premio di partecipazione (Bottiglia di vino Dop e Buono Pasta Party)
Partemza ore 9.30
L’A.S.D. Golden Club Rimini International si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento ai fini di garantire una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicati agli atleti iscritti durante il briefing e saranno riportate sul sito internet www.goldenclubrimini.it.
INFO LINE: tel. + 39 328 4659162
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.goldenclubrimini.it
Pomeriggio Ore 15.00
Passeggiata con visita guidata gratuita al Castello di Montecopiolo nell'ambito della Festa di Sant' Anna.