Triathlon

IDROMAN 2010 (Report)

"Alive in Hell" (Sopravvissuti all'Inferno) recitava il sottotitolo dell'IRONMAN 70.3 tenutosi a Idro (BS), domenica 27 giugno 2010.

Evento storico del triathlon internazionale, il c.d. IDROMAN non si svolgeva dal 2002 ed è stato riproposto quest'anno con il palese intento di "provocare dolore" ai partecipanti.

Il GOLDEN TRIATHLON è presente con 3 atleti: l'Ironman Francesco Santamaria, Giovanni Bavutti e l'esordiente "rosa" Ana Tollumi (già atleta di valore nell'endurance, ma qui triathleta per la prima volta). La Tollumi ha così dimostrato un coraggio abnorme, esordendo nelle multidiscipline su una distanza così lunga e di livello fisico così estremo.

Ore 9.00. Il meteo è ottimo e la temperatura dell'Idro rende la muta facoltativa. Partenza dalle limpide acque del lago per i circa 350 atleti; 1900 m di nuoto, divisi in 2 giri intervallati da una breve "corsa in passerella" tra il pubblico.

Esce Bavutti in 34'19" (Personal Best per lui), poi Santamaria, poi la Tollumi.

C'è affanno nei polmoni, ma ora arriva la parte più ardua: frazione bici divisa in 2 giri (tot. 90 km), con dislivello positivo di 2000 m. Bavutti in testa nel GOLDEN, seguito da Santamaria e Tollumi; alla fine del primo giro, c'è la rimonta stellare di Santamaria, che passa avanti sfoggiando un sorriso inconcepibile e invidiato da tutti. Qualche caduta nelle discese (velocissime, tortuose e tecniche). Molti i ritiri, prima di iniziare il secondo giro bici. Bavutti soffre e deve "lasciarsi sopravvivere", arrampicandosi anche a zig-zag a 6-7 km/h, visto l'elevato peso corporeo e una scelta troppo "ottimistica" del pacco pignoni. Sempre in piedi sui pedali.

L'ultima discesa finalmente arriva: il cuore si fa più leggero, i quadricipiti riassorbono un po' di lattato e si approda in zona cambio per la frazione RUN: mezzamaratona (21 km) di saliscendi spacca-gambe sul pittoresco lungolago, in un'atmosfera rovente e afosa. Santamaria è in testa per il GOLDEN, però ha forzato troppo in sella: esaurisce le energie, rallenta, cammina, poi deve ritirarsi per crampi. Le gambe di Bavutti, invece, cantano in coro Fratelli d'Italia, tengono e aumentano il ritmo, scalando posizioni. La Tollumi inizia a soffrire, ma è decisa a giocare duro. Ana taglierà infatti al traguardo ma, sfortunatamente, per una "imprecisione di percorso" commessa in buona fede nella frazione bici, non avrà accesso alla classifica. Giovanni, grazie alla buona prestazione nella corsa (1h37'14", Personal Best su IRONMAN 70.3), conclude - poco Alive e molto In Hell - in 6h02'03", 81° assoluto e 16° di categoria, in una gara che da oggi è il nuovo standard de facto di "difficoltà" su questa distanza.

Classifiche

Foto

Weekend di triathlon per il Golden (REPORT)

Lo scorso weekend è stato fitto di appuntamenti per il GOLDEN TRIATHLON.

27° TRIATHLON OLIMPICO INTERNAZIONALE DI BARDOLINO (VR)

(La sintesi del TRIATHLON OLIMPICO andrà in onda su RAI3, mercoledì alle 16.30, giovedì su RAI Sport1 alle 16.45 e venerdì alle 18.00)

Report ufficiale della manifestazione

E' la gara più importante d'Italia: qui è stata "inventata" la c.d. distanza olimpica (1,5 km nuoto + 40 km bici + 10 km corsa). Il ricco montepremi e l'imponente organizzazione attirano ogni anno 1200 atleti - i migliori al mondo nella disciplina - per darsi battaglia nella cornice del Lago di Garda.

Purtroppo, come previsto dalla meteorologia ufficiale, la gara si è svolta sotto un incessante temporale che ha leggermente limitato la presenza (e il calore!) del pubblico.

Dopo una bella frazione di nuoto, con soltanto qualche onda "malevola" a infastidire, i problemi meteo si son fatti sentire nella frazione bici: numerose le cadute e gli infortuni in un setting che non garantiva la sicurezza agli atleti per la pioggia battente, per la tortuosità dei tornanti in discesa, per le condizioni pessime dell'asfalto e, soprattutto, per la non chiusura al traffico del percorso. Molte le polemiche per le "leggerezze" commesse dallo staff (punti pericolosi e deviazioni non segnalati, auto e camion lasciati liberi di passare in mezzo agli atleti etc.).

Per questi motivi, anche Giovanni Bavutti e Filippo Sensoli del GOLDEN, forti proprio in sella, si sono dovuti accontentare di una seconda frazione tesa alla "sopravvivenza" e con il freno tirato, senza poter capitalizzare il consueto numero di posizioni.

Si torna comunque in zona cambio senza danni e con la giusta dose di "cattiveria" per rifarsi nell'ultima frazione (particolarmente Bavutti, che porterà a casa il Personal Best).

Risultati

Pos.    Atleta                        Tempo        Nuoto        T1                Bici               T2          Corsa

313    BAVUTTI GIOVANNI    02:28:01    00:27:58    00:02:27    01:14:44    00:01:33    00:41:21

540    SENSOLI FILIPPO        02:37:01    00:32:22    00:04:08    01:11:02    00:01:35    00:47:56

Classifica generale

Foto

TRIATHLON OLIMPICO DI FIASTRA (MC)

Gran ritorno, dopo qualche anno di pausa, per il triathlon olimpico di Fiastra - Memorial Tommaso Carsetti (in quest'occasione Triathlon di Rank e Campionato Italiano Vigili del Fuoco).

Alla partenza oltre 270 iscritti, tra i quali i 3 atleti GOLDEN Francesco Santamaria, Gian Marco Sarti e Manuele Farneti.

Risultati

Pos.    Atleta                                 Tempo                      Nuoto                Bici                Corsa

62     SANTAMARIA FRANCESCO      02:30:21             00:32:39          01:14:35           00:43:05
78     SARTI GIAN MARCO                    02:32:52             00:26:29          1:15:54              00:50:28
169   FARNETI MANUELE                    02:56:34             00:30:22           01:32:18           00:53:52

Classifica generale

IRONMAN 70.3 (TO) - Report

CANDIA (TO) 16 maggio 2010

IRONMAN 70.3 (1,9 km a nuoto, 90 km in bici, 21,097 km di corsa). 1° prova del circuito F.I.TRI 70.3 2010 e 1° prova del circuito internazionale Tri Master Series. Quasi 600 gli iscritti: molti stranieri ed elite (Vajente, Becker, Biagiotti, Alessandri, Pedraza...). L'alba promette cielo lindo e sole, ma l'acqua del lago, fangosa e con fondale poco profondo, è "fresca" assai. Bavutti parte per il GOLDEN Club. Tutti giù dal  pontile e si parte al suon della sirena. Batteria affollata e boe ravvicinate fanno perdere tempo a menare, ma la "tonnara" fa parte del gioco. Fuori dall'acqua per il secondo giro a nuoto, poi in zona cambio (40'55" per Bavutti).

Leggi tutto: IRONMAN 70.3 (TO) - Report

Ironman 70.3 CANDIA (TO)

Bavutti al triathlon su distanza Ironman 70.3 tenutosi a Candia (TO) il 16 maggio 2010.

113° assoluto (32° di categoria) con 5h14'49"

NUOTO 1,9 km 40'55"

BICI 90 km 2h51'26"

CORSA 21 km 1h42'28"

TRIATHLON OL. (BZ) 08-05-10 (Report)

Gran scenario naturale al 22° TRIATHLON OLIMPICO Internazionale di Caldaro (BZ): lago incorniciato dalle vette, aria pulita e meteo clemente a dispetto delle previsioni.

Atmosfera di festa, pubblico numeroso e partecipe, riprese TV e ben 500 gli atleti iscritti, tra Elite, atleti olimpici e presenze europee: Ciavatella, Polikarpenko, Bargellini, Ballerini, Kuttor, Facchinetti, Brustolon, Hofer, Ascenzi, Torres, Secchiero. Bavutti per il GOLDEN.

Leggi tutto: TRIATHLON OL. (BZ) 08-05-10 (Report)

IRONMAN 70.3 (FI) 02-05-10 (Report)

Domenica 2 maggio 2010 si è svolta a Barberino del Mugello (FI) la gara di TRIATHLON su distanza IRONMAN 70.3 (1,9 km nuoto + 90 km bici + 21,097 km corsa).

Fra i quasi 350 iscritti, il campione italiano di lungo Pedraza, Annovazzi (campione italiano Ironman all'Elba) ed i nazionali di lungo Simoncini e Vajente. Due gli atleti GOLDEN: Francesco Santamaria (1968, IRONMAN Finisher 2009) e Giovanni Bavutti (1973, all'esordio sulla distanza).

Leggi tutto: IRONMAN 70.3 (FI) 02-05-10 (Report)

 

Cerca

Migliori società sportive a Rimini

Consigliato da;

Sei di Rimini se...

Visite agli articoli
4178230

Ottieni visibilità...

... supporta il GOLDEN!

Utente

Annunci

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra Tutela della Privacy.